Dopo Firenze e Milano, Rivoire approda a Venezia, proseguendo il percorso di espansione del marchio fondato nel 1872 in Piazza della Signoria. Nato come fabbrica di cioccolato, nel tempo Rivoire è diventato un punto di riferimento per la ristorazione, mantenendo un legame forte con la tradizione e l’artigianalità italiana. La nuova sede si trova tra Campo Manin e Campo Sant’Angelo, a pochi minuti dal Ponte di Rialto.
Al piano terra, l’ambiente è informale e dinamico, con una proposta bistrot che comprende cicchetti veneziani, piatti espressi e una selezione di caffetteria e dolci. è presente anche una suggestiva balconata, ideale per un cocktail al tramonto, affacciati sul canale ed accompagnati dal passaggio delle gondole. Salendo al primo piano, l’atmosfera cambia. Gli interni, impreziositi da onice rosa, lampadari in vetro di Murano e decori ispirati al Rinascimento, creano un contesto elegante ma non formale. Le ampie vetrate a tutta altezza, invece, aprono la vista su uno scorcio autentico del centro storico.
Il menù unisce piatti della tradizione locale a interpretazioni contemporanee della gastronomia italiana, con particolare attenzione a presentazione e qualità delle materie prime. All’interno della proposta si distingue il menù di pizze gourmet firmato dallo chef Marco Manzi, dove spicca l’iconica Rivoire al cacao: un omaggio alle dolci origini del marchio. Al secondo piano, infine, il terrazzo da 60 mq ospita un cocktail bar panoramico, ricco di piante rigogliose e dinosauri nascosti tra i cespugli, tratto distintivo del brand, che sorprende per l’eleganza degli arredi e la giocosità del design.